Local SEO e Marketing Locale

BISOGNA FARE LOCAL MARKETING

Il trend delle ricerche locali sui motori di ricerca è costantemente in aumento.

Complici gli smartphone e la ricerca vocale, il numero delle ricerche online che presentano termini come “in zona, nelle vicinanze, vicino a me” stanno spopolando e saranno il prossimo futuro. Anzi, è il futuro che è già alle porte e bisogna sapere come trarne vantaggio.

Local SEO, Local Marketing Advertising, scheda Google My Business ottimizzata e Content Marketing locale sono solamente alcune delle tessere di un puzzle complesso ma estremamente affascinante.

Non riguarda solamente il mercato turistico, anche se è una parte fondamentale del destination marketing o marketing territoriale.

LOCAL SEO

Bisogna ottenere visibilità in un’area territoriale ben precisa e scalare il ranking locale del proprio settore.

La local SEO riguarda tutti i contenuti che si pubblicano online, tra cui quelli presenti sul proprio sito web. Ottimizzare e posizionare il proprio sito nelle ricerche “servizio + nome città” permette di migliorare le conversioni dei possibili clienti nella zona della tua attività.

Se il tuo business è local, devi adeguarti e fare marketing locale attraverso anche e soprattutto la Local SEO e i contenuti sul tuo sito web.

PUBBLICITà CON IL LOCAL MARKETING

Se gestisci un’attività locale, la tua potenziale clientela in zona deve saperlo e conoscerti.

La local SEO consente di posizionarsi lato SEO con azioni organiche, ovvero non a pagamento. Una ottima strategia di web marketing locale presuppone l’utilizzo anche e soprattutto di canali promozionali a pagamento.

Se gestisci un’attività locale, i tuoi clienti nelle vicinanze devono saperlo e devono entrare in contatto conte. Se non ricercano il tuo servizio direttamente, devi utilizzare l’advertising per proporglieli direttamente. Quando, invece, stanno cercando i tuoi servizi, la promozione pubblicitaria ti consente di essere in prima linea, pronto a rispondere alle loro esigenze.

Se un utente cerca un “ristorante in zona” e si trova a poca distanza dalla tua attività di ristorazione, il primo ristorante che vedrà in classifica dovrà essere il tuo. Dobbiamo aspettarci che faccia solo click sul “naviga verso” ed il gioco sarà fatto. Questo vale per qualsiasi sia il tuo business locale.

GOOGLE MY BUSINESS

Una scheda informativa della tua attività, da ottimizzare con molta precisione.

Google offre uno strumento molto importante in ottica local marketing, indispensabile per chi vuole fare local SEO: Google My Business. Una scheda informativa della tua attività che consente di posizionarti in quello che viene chiamato Local Pack, quella schermata con mappa che, soprattutto su smartphone, viene visualizzata quando si fa una ricerca locale.

La scheda deve valorizzare le recensioni dei clienti e rispettare le caratteristiche di rilevanza, pertinenza e distanza rispetto alla ricerca dell’utente.

consulenza PER STRATEGIE DI MARKETING LOCALE

Per fare in modo che le tue strategie di local marketing siano efficaci, è necessario che tu sia affiancato da un professionista. Dopo un’analisi approfondita della tua attività, ti proporrò le soluzioni più idonee per il tuo marketing locale.

CONTATTAMI

Ti serve una consulenza di Local Marketing per migliorare le prestazioni del tuo sito web e aumentare i clienti? Usa il form sottostante o scrivimi a info@emanueleghidoni.it